top of page

Corsi Online Live - Arte

I corsi si svolgono in E-Learning tramite video lezioni svolte tramite la DAB Academy direttamente con il docente e una volta completati si ottiene il relativo Certificato 

ScrivereConFantasia
Scrivere con Fantasia - Live

“Scrivere con la Fantasia” è un corso di scrittura creativa che si

prefigge, come scopo, d'introdurre le persone alle basi fondamentali

per intraprendere un percorso creativo e narrativo di qualunque genere

esso sia, per poi utilizzare al meglio le proprie capacità nello sviluppo

della storia che si intende raccontare al lettore, cercando di sottolineare

i passaggi più importanti e delicati che bisogna compiere per portare a

termine un progetto di tal portata. Tante sono le fasi e tanti sono gli

argomenti sui quali ci soffermeremo per dare la possibilità di acquisire

i concetti necessari che serviranno ad aiutare, ogni studente del corso,

a far sbocciare l'arte narrativa che è presente in ognuno di noi. Oltre

alle varie fasi principali, approfondiremo anche quelle piccole

cesellature che servono ad abbellire e migliorare ogni tipo di libro in

prosa, fino a spiegare come decidere, quale via di pubblicazione si

pensi possa essere più idonea per il proprio lavoro. Nelle prossime

pagine, troverete quindi, il mio personale sistema di scrittura, il quale

ho deciso di condividere con tutti voi, prendendo spunto dalle basi

classiche della materia che tratteremo insieme, per potervi condurre tra

le vie del labirinto della fantasia e far sì che le vostre idee possano

trovare lo sbocco per essere descritte nel migliore dei modi.

scrivere_con_fantasia_post.jpg
Recitare è vivere - Live
recitare_è_vivere_cover.jpg

"Recitare è Vivere" è un corso teorico che serve ad introdurre i neofiti all'arte della recitazione, esplorando sia la parte teatrale, sia quella cinematografica della materia e prendendo soprattutto come base d'esempio il teatro da cui il mestiere d'attore nasce. Nelle lezioni del corso vengono illustrati diversi concetti base suddivisi in 3 moduli. Nel primo modulo vengono affrontati tutti gli argomenti che servono allo studente per avvicinarsi al mondo del teatro e/o del cinema, le basi fondamentali per iniziare questa professione, come allenare la memoria, come preparare un personaggio da interpretare, senza dimenticare l'uso corretto della respirazione, in concomitanza con il diaframma, e della dizione . Nel secondo modulo si parla di come usare al meglio le "Armi" che gli attori hanno a propria disposizione, cioè come recitare a 360 gradi. Quindi non solo con la voce che viene messa in risalto per prima sotto vari aspetti, tra cui anche l'uso dei dialetti e degli accenti etnici, ma anche con la mimica facciale e con il corpo. Nel terzo modulo arriviamo alla praticità del palcoscenico e come usarlo in tutto e per tutto,  analizzando come possano aiutarci gli oggetti di scena, come eseguire un monologo, come recitare in un dialogo fino ad arrivare all'eventuale necessità del superare la timidezza e qualunque tipo di inibizione si possa riscontrare prima di esibirsi. Durante il corso vengono anche proposti diversi esercizi pratici, sia durante le lezioni regolari, sia con video o slide espressamente dedicate, affinché si possano mettere in pratica i concetti impartiti durante il corso, provando così ad eseguire una sorta di piccolo laboratorio teatrale virtuale.

Recitare_è_vivere
Parlare al microfono
come uno Speaker - Live

“Parlare al microfono” è un corso ideato e realizzato per permettere ai neofiti, e agli appassionati, di avvicinarsi al mondo della radio e principalmente alla figura dello “Speaker Radiofonico”.

Durante lo svolgersi del corso, partendo dal primo modulo, verranno date le informazioni basilari su cosa è realmente un'emittente radiofonica, su come questa è organizzata e i vari tipi di stazioni radio che esistono nel panorama lavorativo. Vedremo altresì, nello specifico, tutte le figure che lavorano direttamente con il microfono e le differenze che passano tra un ruolo e un altro per chiarire quel senso di confusione che spesso aleggia intorno a questi mestieri. Nel terzo modulo si affronteranno tutte le tematiche inerenti al ruolo specifico dello “Speaker Radiofonico”, fino ad arrivare alla preparazione di un programma radio e la realizzazione di una demo, oltre che dare degli accenni su come si deve sviluppare un radiogiornale.

 

“Parlare al microfono” si rivolge a tutti, dai semplici appassionati fino a coloro che hanno iniziato a intraprendere uno di questi mestieri e vogliono migliorare le proprie conoscenze.  Inoltre, per aiutarvi ad apprendere il più possibile quanto è spiegato in queste pagine, abbiamo anche inserito degli esercizi pratici da svolgere, affinché possiate oggettivamente allenarvi, facendo pratica quante più volte potete.

parlare_al_microfono_come_uno_speaker_po
Speaker
Parlare al microfono
come un Radiocronista - Live
parlare_al_microfono_come_un_radiocronis

“Parlare al microfono” è un corso ideato e realizzato per permettere ai neofiti, e agli appassionati, di avvicinarsi al mondo della radio e principalmente alla figura del “Radiocronista sportivo”.

Durante lo svolgersi del corso, partendo dal primo modulo, verranno date le informazioni basilari su cosa è realmente un'emittente radiofonica, su come questa è organizzata e i vari tipi di stazioni radio che esistono nel panorama lavorativo. Vedremo altresì, nello specifico, tutte le figure che lavorano direttamente con il microfono e le differenze che passano tra un ruolo e un altro per chiarire quel senso di confusione che spesso aleggia intorno a questi mestieri. Nel terzo modulo l'attenzione verrà focalizzata sul “Radiocronista Sportivo”, le attività che questi svolge e, in aggiunta, daremo anche degli accenni su come si deve sviluppare un radiogiornale.

 

“Parlare al microfono” si rivolge a tutti, dai semplici appassionati fino a coloro che hanno iniziato a intraprendere uno di questi mestieri e vogliono migliorare le proprie conoscenze.  Inoltre, per aiutarvi ad apprendere il più possibile quanto è spiegato in queste pagine, abbiamo anche inserito degli esercizi pratici da svolgere, affinché possiate oggettivamente allenarvi, facendo pratica quante più volte potete.

Radiocronista
bottom of page

tumblr page counter